ValeEnAlicante
Le disavventure di Vale in terra Spagnola.
giovedì, ottobre 26, 2006
un saluto
solo un saluto rapido rapido!!!!! mi mancate!!!!
amici, compagne d'università, casa, famiglia, compagni di nuoto, vicina di casa, amiche di infanzia, nonni, zii, compagne di treno, trenitalia e tutto il mio piccolo mondo laggiú mnelle sperdute campagne del trevigiano.
Peró, detta tra noi, qui si sta da diiiiio!!!!
bacio
sabato, ottobre 21, 2006
AAA Cercasi bicchiere di vino per il brindisi
Ebbene si ci siamo...nessun conto alla rovescia, nessun rullo di tamburi.
Solo il cling dei bicchieri che si incontrano: un brindisi per la Vale che festeggia il primo mese in terra Alicantina.
Anche se la giornata di oggi non é stata realmente degna di festeggiamento a causa di un piccolo, irritante inconveniente. Dopo un risveglio traumatico alle ore 11:58 a causa della signora del piano di sotto che strilla le ricette alla famiglia del 3° piano (Looooollyyyyyy.... tienes que calentar el horno a 180° grados.....Aleeeejandroooo traeme el bacalaooooo) mi dirigo alla playa. Supero QUATTRO cantieri edili con i lavoratori petto nudo madidi di sudore, elmetto bianco (certo visione totalmente differente dall'omino della coca cola light di 5-6 anni fa) che fischiano e schiamazzano come se non avessero mai visto un paio di tette in tutta la loro esistenza.
Stendo l'asciugamano, crema sul viso anti scottatura, libro....ci siamo. Tutto é perfetto.
Tuttavia, dopo un po si accumula qualche nuvoletta a mo di pecorella bianca....shhh mi dico non é nulla. Cambio posizione, pancia in giù.....bam cado in un sonno profondo.
Mi risveglio con un grazioso ticchettio plic, pli, plic. Piove. Pioveeeeeee????????
Sollevo gli occhi, supero la barriera delle palme (di cui sono stati recisi tutti i datteri per esportarli e rivendirli in Italia a caro prezzo per la gioia del palato di mamma) e cosa scorgo?grigio. Si grigio giornata smog-uggiosa londinese. No stona troppo con l'entourage di onde, sabbia e palme. Raccolgo le mie cose e mi appresto a inerpicarmi verso casa. Si abito dietro il castello ambiente suggestivo; leggermente romantico. Unico svantaggio? Devo letteralmente circumnavigare la collina sulla quale é posto tale colosso medievale o inerpicarmi su é giù per scalinate e scorciatoie (chissà che con tutto sto training non sia la volta buona che mi rassodo un po il didietro).
Tornando a noi....Per un mese, UN MESE (30giorni, 720ore, 43200minuti e 2592000secondi......che talento per i numeri, mi sorprendo da sola.....e poi non raggiungevo un misero 6 in matematica) nessuna goccia di pioggia, solamente caldo, sole, cielo terso e ora nel giorno del mio primo traguardo un'allegro acquazzoncello????? grrrrr....
Ok lasciamo le lamentele fuorvianti e i toni melodrammatici a contesti più adatti e occupiamoci di fare un resoconto generale di questo mese che a conti fatti é stato senza ombra di dubbio positivo.
L'APPARTAMENTO: (sono cose note alle masse...per cui a meno che non siate curiosi, non vogliate saperne di più o la noia sia tanta e tale da indurvia a proseguire, bhé potete saltare questa parte...anche se a mio avviso é divertente)
Partiamo dal presupposto che l'appartamento in cui vivo è scomodamente ubicato dietro il castello, nella zona più antica di Alicante, il vero e proprio barrio. A 10minuti in discesa dalla spiaggia e dalla vita notturna che gravita attorno alla rambla (il ritorno invece varia dai 20 ai 25 minuti poiché si tratta di una vera e propria arrampicata).
Condivido questo old-fashion looking appartamento con due graziose ragazze che tuttavia mi abbandoneranno a febbraio: una venticinquenne austriaca conosciuta come Martina e una coetanea biondo spumeggiante dal belgio. Ta daaaa eccole qui nella foto durante una casereccia festa messicana con tanto di tacos, tortillas, chili e elemento dominante i sombreros (acquistati alla modica cifra di un euro l'uno nel negozio dei cinesi a 2isolati).
Bene, ho una stanza tutta per me: letto dal materasso un po consunto ma tuttavia abbastanza comodo, comodino con abat-jour, armadio, un altro armadio, attaccapanni, scrivania con sedia e lampada da studio, una piccola "estanteria" rinvenuta vicino al bidone dell'immondizia sotto casa (ben lavata prima dell'utilizzo), poltrona da lettura....ok basta perché comincio a sentirmi un addetta alle vendite dell'IKEA.
Unico dettaglio sgradevole: le pareti. Verdi. Proprio verdi. Ma non verde tipo verde acqua nei cataloghi degli imbianchini, nemmeno il verdino studio dentistico...no, no. Un bel verde pugno nell'occhio. Con diffuse macchie bianche in rilievo tipo incrostazioni di calcare. Sulla porta dovrebbero scrivere: Attenzione. L'esposizione prolungata al colore verde dalmata puo provocare nausea, emicrania e crisi epilettiche. Consigliato l'ingresso solo ai forti di stomaco e ai daltonici. Tuttavia sto combattento contro il verde imperante attaccando foto, ritagli di giornale, cartelli e creazioni più o meno fantasiose del mio (quasi) genio artistico. Nella foto la situazione é iniziali: ora attorno allo specchio (uno specchio davvero inusuale poiché nel lato destro ti fa apparire estremamente grassa, in quello sinistro una taglia 40) c'è un esplosione di colore.
Ironia della sorte e tocco finale del destino sadico e avverso sono le lenzuola e la trapunta (che ho portato dall'Italia)....bhé sono verdi!!!!!!
Punto a favore: la mia camera vanta di un terrazzo con vista sul castello ovviamente!!!! davvero piacevole sedersi fuori la sera a chiaccherare....
il resto della casa in comune é grazioso: cucina, ampio salone/sala da pranzo, bagno, terrazzino interno, sgabuzzino e luuuuungooooo corridoio.
UNIVERSITA':
l'università é molto mooooltooo meglio del campus tipico dei telefilm americani tali Beverly Hills o dawson's creek. Gli edifici sono nuovissimi, grandi spazi verdi su cui sdraiarsi, leggere o riposare, palme, giardini con fiori tropicali e cactus, fontane...e' splendido....davvero surreale!!
ci sono addirittura un centro commerciale, un officio postale e tre banche dentro!!! Ah e gli impianti sportivi: piscina, palestra, campi da tennis, calcio, basket e pallavolo. è davvero un mondo a sè! non avrei mai immaginato! Inoltre sono organizzatissimi: rare le sovrapposizioni di corsi, rare le ore buche, esistono delle persone a cui rivolgersi in caso di problemi o incomprensioni...più o meno come a Padova, no? Inoltre organizzano un sacco di escursioni in giro per la Spagna, corsi di ballo, cucina e attività varie. Per non parlare delle feste...c'é sempre qualcosa da fare!!!
FIGURE DI CACCA:
Chi scivola davanti al cantiere degli operai degli elmetti bianchi?Una ventina di operai.....
[Elke invece é scivolata su una cacca: c'erano solo 4occhi (2 dei quali sono i miei) a vederla ma per dio, la puzza si é stabilito insediata sulla suola del suo sandalo per giorni e giorni.....]
Chi si affloscia al suolo di fronte alla biblioteca generale ? grrr....
E ora basta perché ho una reputazione da difendere!!!!
Ah un ultimo episodio degno di nota, la creme de la creme....
Secondo giorno in Spagna. Mi giunge una proposta all'orecchio "Ci sarebbe un centro commerciale qua vicino, cosa dici se....""Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii"!!!! Shopping:l'attività che accomuna qualunque individuo femmina ad un altro dello stesso genere sulla faccia della terra!!! Piccolo imprevisto non troviamo l'ingresso: i costruttori hanno progettato anche il centro commerciale su di una collina...prendiamo la via per il parcheggio sotterraneo seguendo un auto.
Li sotto apriamo la prima porta con mantiglione antipanico ed entriamo...saliamo 2rampe di scale e apriamo un altra porta del tutto simile alla prima quando un acuto suono noto come sirena d'allarme inizia a strillare. "Ruuuuun" Corriamo giù per le scale ridendo a mo' di atlete durante una maratona e ta daaaaaaaaa! La porta iniziale , come prescritto dalla legge per tutte le porte tagliafuoco, si apre solo da un lato: siamo bloccate. Risaliamo le scale e usciamo dalla porta superiore che da sul parcheggio all'aperto tra il neeeenooo neeenoooo della sirena, gli occhi increduli dei clienti e gli sguardi divertiti della security.
TOP TEN DEI MOMENTI PIù BELLI DI QUESTO MESE:
l'ordine è puramente casuale.
1.Gita a Tabarca: una piccola isola incontaminata (o quasi) nelle vicinanze di Alicante. Spiagge di roccia, l'acqua limpidissima con piccoli pesci che ti nuotano attorno, solo il rumore del mare.
Qui le foto dell'isola e della comitiva di ragazze Erasmus in barca durante il ritorno dalla "gita"...le mie prime amiche!!!Wow sono contenta!!!
2. Le chiaccherate notturne con Elke sul terrazzo. Quante risate!!!
3. Le escursioni di ricerca di spazzatura interessante. Ok sembra strano e schifoso ma Alicante è il regno dell'immondizia interessante....Ma non rifuti tipo da sacco nero virosac e bidoni. No si possono trovare qualunque tipo di mobile (é in questo modo che abbiamo ottenuto il tavolo del tarrazzo.....e guardate che tavolo!!!!) e nei giorni più fortunati a nche oggetti d'arredamento e soprammobili...è cosi che ho ottenuto il mio bongo e ogni tanto mi diletto a suonarlo!
4. Playa San Juan: bisogna prendere il tram o l'autobus per raggiungerla e di conseguenza ci andiamo solo nel weekend pero' vale proprio la pene di andarci. Un giorno c'erano le onde fortissime, enormi. ero con 4amiche e wow è stata una della giornate al mare più belle che io abbia mai trascorso.
5. Negozio dei cinesi:Davvero si puo' comprare di tutto a przzi bassissimi. Enorme. Carico di oggetti, fatta esclusione per i generi alimentari, bhé, c'é davvero tutto.
6.Sangria: Veramente il top
7. Concerto los 4colores del mundo: bellissimo. Musica dall'Africa, brasile, india e un gruppo alicantino. Gente che ballava. Negli intermezzi gruppi con bonghi e tamburi, ballerini, capoheira....wow. il tutto coronato dai fuochi d'artificio lanciati dal castello...e dai giochi di colore e dai riflessi sull'acqua.
8.Palme: mi sono sempre piaciute e ora le posso vedere ovunque.
9.Le mie coinquiline e le mie nuove amiche: perchè è tutto più semplice avendo un buon rapporto in casa, avendo delle persone su cui contare anche per le piccole cose.
10. La mia famiglia e i miei amici: perchè ne capisci il valore e l'importanza soltanto quando non li hai più con te. Fisicamente intendo. Perchè sino ad ora ho avuto appoggio e supporto da tutti voi. Vi voglio bene.
Solo il cling dei bicchieri che si incontrano: un brindisi per la Vale che festeggia il primo mese in terra Alicantina.
Anche se la giornata di oggi non é stata realmente degna di festeggiamento a causa di un piccolo, irritante inconveniente. Dopo un risveglio traumatico alle ore 11:58 a causa della signora del piano di sotto che strilla le ricette alla famiglia del 3° piano (Looooollyyyyyy.... tienes que calentar el horno a 180° grados.....Aleeeejandroooo traeme el bacalaooooo) mi dirigo alla playa. Supero QUATTRO cantieri edili con i lavoratori petto nudo madidi di sudore, elmetto bianco (certo visione totalmente differente dall'omino della coca cola light di 5-6 anni fa) che fischiano e schiamazzano come se non avessero mai visto un paio di tette in tutta la loro esistenza.
Stendo l'asciugamano, crema sul viso anti scottatura, libro....ci siamo. Tutto é perfetto.
Tuttavia, dopo un po si accumula qualche nuvoletta a mo di pecorella bianca....shhh mi dico non é nulla. Cambio posizione, pancia in giù.....bam cado in un sonno profondo.
Mi risveglio con un grazioso ticchettio plic, pli, plic. Piove. Pioveeeeeee????????
Sollevo gli occhi, supero la barriera delle palme (di cui sono stati recisi tutti i datteri per esportarli e rivendirli in Italia a caro prezzo per la gioia del palato di mamma) e cosa scorgo?grigio. Si grigio giornata smog-uggiosa londinese. No stona troppo con l'entourage di onde, sabbia e palme. Raccolgo le mie cose e mi appresto a inerpicarmi verso casa. Si abito dietro il castello ambiente suggestivo; leggermente romantico. Unico svantaggio? Devo letteralmente circumnavigare la collina sulla quale é posto tale colosso medievale o inerpicarmi su é giù per scalinate e scorciatoie (chissà che con tutto sto training non sia la volta buona che mi rassodo un po il didietro).
Tornando a noi....Per un mese, UN MESE (30giorni, 720ore, 43200minuti e 2592000secondi......che talento per i numeri, mi sorprendo da sola.....e poi non raggiungevo un misero 6 in matematica) nessuna goccia di pioggia, solamente caldo, sole, cielo terso e ora nel giorno del mio primo traguardo un'allegro acquazzoncello????? grrrrr....
Ok lasciamo le lamentele fuorvianti e i toni melodrammatici a contesti più adatti e occupiamoci di fare un resoconto generale di questo mese che a conti fatti é stato senza ombra di dubbio positivo.
L'APPARTAMENTO: (sono cose note alle masse...per cui a meno che non siate curiosi, non vogliate saperne di più o la noia sia tanta e tale da indurvia a proseguire, bhé potete saltare questa parte...anche se a mio avviso é divertente)
Partiamo dal presupposto che l'appartamento in cui vivo è scomodamente ubicato dietro il castello, nella zona più antica di Alicante, il vero e proprio barrio. A 10minuti in discesa dalla spiaggia e dalla vita notturna che gravita attorno alla rambla (il ritorno invece varia dai 20 ai 25 minuti poiché si tratta di una vera e propria arrampicata).
Condivido questo old-fashion looking appartamento con due graziose ragazze che tuttavia mi abbandoneranno a febbraio: una venticinquenne austriaca conosciuta come Martina e una coetanea biondo spumeggiante dal belgio. Ta daaaa eccole qui nella foto durante una casereccia festa messicana con tanto di tacos, tortillas, chili e elemento dominante i sombreros (acquistati alla modica cifra di un euro l'uno nel negozio dei cinesi a 2isolati).
Bene, ho una stanza tutta per me: letto dal materasso un po consunto ma tuttavia abbastanza comodo, comodino con abat-jour, armadio, un altro armadio, attaccapanni, scrivania con sedia e lampada da studio, una piccola "estanteria" rinvenuta vicino al bidone dell'immondizia sotto casa (ben lavata prima dell'utilizzo), poltrona da lettura....ok basta perché comincio a sentirmi un addetta alle vendite dell'IKEA.
Unico dettaglio sgradevole: le pareti. Verdi. Proprio verdi. Ma non verde tipo verde acqua nei cataloghi degli imbianchini, nemmeno il verdino studio dentistico...no, no. Un bel verde pugno nell'occhio. Con diffuse macchie bianche in rilievo tipo incrostazioni di calcare. Sulla porta dovrebbero scrivere: Attenzione. L'esposizione prolungata al colore verde dalmata puo provocare nausea, emicrania e crisi epilettiche. Consigliato l'ingresso solo ai forti di stomaco e ai daltonici. Tuttavia sto combattento contro il verde imperante attaccando foto, ritagli di giornale, cartelli e creazioni più o meno fantasiose del mio (quasi) genio artistico. Nella foto la situazione é iniziali: ora attorno allo specchio (uno specchio davvero inusuale poiché nel lato destro ti fa apparire estremamente grassa, in quello sinistro una taglia 40) c'è un esplosione di colore.
Ironia della sorte e tocco finale del destino sadico e avverso sono le lenzuola e la trapunta (che ho portato dall'Italia)....bhé sono verdi!!!!!!
Punto a favore: la mia camera vanta di un terrazzo con vista sul castello ovviamente!!!! davvero piacevole sedersi fuori la sera a chiaccherare....
il resto della casa in comune é grazioso: cucina, ampio salone/sala da pranzo, bagno, terrazzino interno, sgabuzzino e luuuuungooooo corridoio.
UNIVERSITA':
l'università é molto mooooltooo meglio del campus tipico dei telefilm americani tali Beverly Hills o dawson's creek. Gli edifici sono nuovissimi, grandi spazi verdi su cui sdraiarsi, leggere o riposare, palme, giardini con fiori tropicali e cactus, fontane...e' splendido....davvero surreale!!
ci sono addirittura un centro commerciale, un officio postale e tre banche dentro!!! Ah e gli impianti sportivi: piscina, palestra, campi da tennis, calcio, basket e pallavolo. è davvero un mondo a sè! non avrei mai immaginato! Inoltre sono organizzatissimi: rare le sovrapposizioni di corsi, rare le ore buche, esistono delle persone a cui rivolgersi in caso di problemi o incomprensioni...più o meno come a Padova, no? Inoltre organizzano un sacco di escursioni in giro per la Spagna, corsi di ballo, cucina e attività varie. Per non parlare delle feste...c'é sempre qualcosa da fare!!!
FIGURE DI CACCA:
Chi scivola davanti al cantiere degli operai degli elmetti bianchi?Una ventina di operai.....
[Elke invece é scivolata su una cacca: c'erano solo 4occhi (2 dei quali sono i miei) a vederla ma per dio, la puzza si é stabilito insediata sulla suola del suo sandalo per giorni e giorni.....]
Chi si affloscia al suolo di fronte alla biblioteca generale ? grrr....
E ora basta perché ho una reputazione da difendere!!!!
Ah un ultimo episodio degno di nota, la creme de la creme....
Secondo giorno in Spagna. Mi giunge una proposta all'orecchio "Ci sarebbe un centro commerciale qua vicino, cosa dici se....""Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii"!!!! Shopping:l'attività che accomuna qualunque individuo femmina ad un altro dello stesso genere sulla faccia della terra!!! Piccolo imprevisto non troviamo l'ingresso: i costruttori hanno progettato anche il centro commerciale su di una collina...prendiamo la via per il parcheggio sotterraneo seguendo un auto.
Li sotto apriamo la prima porta con mantiglione antipanico ed entriamo...saliamo 2rampe di scale e apriamo un altra porta del tutto simile alla prima quando un acuto suono noto come sirena d'allarme inizia a strillare. "Ruuuuun" Corriamo giù per le scale ridendo a mo' di atlete durante una maratona e ta daaaaaaaaa! La porta iniziale , come prescritto dalla legge per tutte le porte tagliafuoco, si apre solo da un lato: siamo bloccate. Risaliamo le scale e usciamo dalla porta superiore che da sul parcheggio all'aperto tra il neeeenooo neeenoooo della sirena, gli occhi increduli dei clienti e gli sguardi divertiti della security.
TOP TEN DEI MOMENTI PIù BELLI DI QUESTO MESE:
l'ordine è puramente casuale.
1.Gita a Tabarca: una piccola isola incontaminata (o quasi) nelle vicinanze di Alicante. Spiagge di roccia, l'acqua limpidissima con piccoli pesci che ti nuotano attorno, solo il rumore del mare.
Qui le foto dell'isola e della comitiva di ragazze Erasmus in barca durante il ritorno dalla "gita"...le mie prime amiche!!!Wow sono contenta!!!
2. Le chiaccherate notturne con Elke sul terrazzo. Quante risate!!!
3. Le escursioni di ricerca di spazzatura interessante. Ok sembra strano e schifoso ma Alicante è il regno dell'immondizia interessante....Ma non rifuti tipo da sacco nero virosac e bidoni. No si possono trovare qualunque tipo di mobile (é in questo modo che abbiamo ottenuto il tavolo del tarrazzo.....e guardate che tavolo!!!!) e nei giorni più fortunati a nche oggetti d'arredamento e soprammobili...è cosi che ho ottenuto il mio bongo e ogni tanto mi diletto a suonarlo!
4. Playa San Juan: bisogna prendere il tram o l'autobus per raggiungerla e di conseguenza ci andiamo solo nel weekend pero' vale proprio la pene di andarci. Un giorno c'erano le onde fortissime, enormi. ero con 4amiche e wow è stata una della giornate al mare più belle che io abbia mai trascorso.
5. Negozio dei cinesi:Davvero si puo' comprare di tutto a przzi bassissimi. Enorme. Carico di oggetti, fatta esclusione per i generi alimentari, bhé, c'é davvero tutto.
6.Sangria: Veramente il top
7. Concerto los 4colores del mundo: bellissimo. Musica dall'Africa, brasile, india e un gruppo alicantino. Gente che ballava. Negli intermezzi gruppi con bonghi e tamburi, ballerini, capoheira....wow. il tutto coronato dai fuochi d'artificio lanciati dal castello...e dai giochi di colore e dai riflessi sull'acqua.
8.Palme: mi sono sempre piaciute e ora le posso vedere ovunque.
9.Le mie coinquiline e le mie nuove amiche: perchè è tutto più semplice avendo un buon rapporto in casa, avendo delle persone su cui contare anche per le piccole cose.
10. La mia famiglia e i miei amici: perchè ne capisci il valore e l'importanza soltanto quando non li hai più con te. Fisicamente intendo. Perchè sino ad ora ho avuto appoggio e supporto da tutti voi. Vi voglio bene.
giovedì, ottobre 19, 2006
Eccoli qua i primi problemi con padova!!!!
Eccoli qua i primi problemi con padova!!!!
Devo apportare delle modifiche ad un documento e nessuno sa nulla...e devo averlo pronto per lunedí. Mi son sbattuta come pochi, ho pagato 70centesimi per avere un fottuto foglio scannerizzato (notare la difficoltá di ottenere un foglio scannerizzato e il rapporto prestazione/costo); ora devo mandare un fax dalla modica cifra di 6euro....grrrrrrrrrrrr
Questa é una parte della risposta che ho ricevuto dal mio responsabile di flusso (notare che è stato designato tale e lo sarà per tutto il periodo erasmus):
[fa sbregare...forse è il nervosismo, o l'agitazione o l'ansia...ma davvero sono scoppiata a ridere come un imbecille i¡nella sala computer dell'università]
A parte che da quest'anno la responsabile del flusso è la dott.CASTIGLIONI, noi le firmiamo il nuovo learning agreement ma me lo dice comeglielo mandiamo? Tra l'altro ho provato a stamparlo e il formato non ècompatibile: ci servirebbe un lenzuolo...
e poi continua in tono melodrammatico piú o meno serio.Aleeee ora devo organizzarmi per spedire quel maledetto fax.